Le acque profonde del lago Maggiore
I droni russi (e non solo droni) in Lombardia. L'ombra delle scommesse truccate sul tennis. Ancora la 'Ndrangheta in Germania
Benvenute e benvenuti: sono Antonio Talia e faccio il giornalista.
Ā«Buon Vespro!Ā» ĆØ il saluto rituale che si rivolgono gli affiliati alla āNdrangheta nelle riunioni segrete.
Vesper Lynd ĆØ lāunico, vero amore di James Bond (ma per fortuna gli sceneggiatori dellāultimo ciclo hanno un poā cambiato le carte in tavola).
In questa newsletter troverete storie di criminalitĆ transnazionale, di spionaggio e intelligence, di affari esteri e di altre cose minacciose.
Potete iscrivervi quiš (e magari vi scappa anche qualche regalo)
Qualche comunicazione di servizio: questo numero di Vesper sarĆ un poā più stringato del solito (e giĆ sento qualche sospiro di sollievo) perchĆ© sono in viaggio per realizzare un reportage per la tv francese š«š·. Magari posterò un poā di dietro le quinte nelle note Substack e sugli altri canali social.
Se invece siete canadesi šØš¦, o siete calabresi e come tutti i calabresi avete almeno un parente canadese, oppure per qualche ragione seguite la tv canadese šØš¦, stasera nel programma J.E Bureau dāEnquĆŖte di TVA Nouvelles va in onda uno speciale sullāarresto del ricercato n.1 delle autoritĆ canadesi Dave āPicā Turmel, individuato a Roma la scorsa settimana: ci sono anche io che racconto un poā comāĆØ andata lāoperazione, e comunque parleremo di questa storia prestissimo.
E ora cominciamo per davvero.
Lago Maggiore, acque profonde
(il Joint Research Centre dellāUnione europeašŖšŗ - Foto EP)
Da qualche giorno ĆØ esploso il caso dei droni russi š·šŗ che avrebbero sorvolato almeno cinque volte il Joint research centre dellāUnione europea šŖšŗ sul Lago Maggiore, vicino Varese.
Al centro lavorano molti ricercatori attivi in settori Ā«sensibiliĀ» come nucleare e spazio, e inoltre il centro si trova a poca distanza da alcuni importanti stabilimenti di Leonardo, il gruppo italiano della difesa: la Procura di Milano ha aperto unāinchiesta per spionaggio; diversi parlamentari hanno presentato interrogazioni al governo sulle attivitĆ di spionaggio in corso in Lombardia (dopo la ormai celeberrima fuga di Artem Uss e il caso dei due imprenditori di Monza che si erano messi a disposizione dei servizi segreti russi).
Molti media hanno richiamato anche la strana vicenda dello yacht Gooduria, affondato nel maggio del 2023 proprio sul Lago Maggiore provocando la morte di due agenti dellāAISE - lāagenzia di intelligence estera italiana - di un agente del Mossad š®š± e della moglie dello skipper, di origini russe š·šŗ.
In realtĆ , il Lago Maggiore sembra una centrale di operazioni di spionaggio giĆ da un bel poā di tempo: nel settembre 2019 per le strade di Stresa il tenente colonello dellāesercito francese š«š· Ā«Marc L.Ā» incontrava il suo supervisore russo š·šŗ, al quale passava informazioni riservate sulla base Nato di Lago Patria, a Napoli, dove era in servizio. Ā«Marc L.Ā» ĆØ poi stato arrestato allāaeroporto di Parigi e nonostante sia stato rimesso in libertĆ il suo process si sta trascinando ancora: ho raccontato tutta la vicenda della sua Ā«conversioneĀ» allāideologia del Cremlino nel mio libro La Stagione delle Spie.
Lāombra delle scommesse sul tennis
(Ingresso dellāabitazione del boss delle scommesse Tan Seet Eng a Singapore. Foto scattata da me)
Ormai molti anni fa, intorno al 2011,quando ancora vivevo a PechinošØš³, ho iniziato a occuparmi della potentissima gang che da Singapore šøš¬ riusciva a truccare partite in tutto il mondo e a guadagnare milioni con le scommesse truccate.
Ć una storia enorme, molto ramificata e interessante, che ho raccontato anche insieme al compianto amico e collega Gianluca Ferraris.
Purtroppo lāombra delle scommesse truccate a livello globale si ĆØ giĆ affacciata da tempo anche sul tennis. Ne ho parlato con il collega Matteo Zorzoli al suo podcast āDoppio Mistoā
āNdrangheta in Germania š©šŖ (ancora)
Negli ultimi minuti prima che il treno arrivi alla stazione in cui sono diretto vi lascio con la storia di Operazione Boreas: questa settimana 29 persone sono state arrestate tra Italia e Germania.
Secondo le accuse, come racconta il sempre ottimo collega Giorgio Curcio sul Corriere della Calabria, erano legati alle āndrine di Cariati e si avvalevano di intimidazioni mafiose per imporre prodotti calabresi nei ristoranti di vari lander tedeschi.
Per questa settimana ĆØ tutto
A prestissimo!